In Italia

In Italia

Leonia Frescobaldi: il coraggio diventa Premio. E un grande Brut

3 Novembre 2014 Maria Cristina Beretta
Leonia è il nome che da ora in poi caratterizza due realtà: un premio riservato al coraggio e uno spumante Brut, entrambi firmati Frescobaldi. L’idea nasce da un’antenata della nota Casa fiorentina, che a metà del 1800 piantò nella zona di Pomino i suoi vitigni dal cuore: visto che era di origine francese, lo Chardonnay e il Pinot nero. Oggi quelle stesse vigne, che si sono ambientate benissimo visto la posizione in alta collina, hanno dato origine al nuovo Metodo Classico della Cantina: 28 mesi in bottiglia, spuma fine e un approccio in bocca molto gradevole. E ispirato l'omonimo Premio, che secondo Lamberto Frescobaldi ben accompagna l’idea innovativa e coraggiosa di produrre bollicine in una zona sostanzialmente di rossi. LEONIA PREMIA GLI AUDACI - Giovedì scorso, nella sede milanese di Unicredit in Piazza Gae Aulenti, sono stati presentati vino e vincitori, scelti fra una rosa di concorrenti che prevedeva più sezioni. Fra le aziende familiari, la giuria ha premiato la sartoria napoletana Cesare Attolini, "per aver continuato a incrementare la propia attività in zona e periodo difficile". Tra le start-up, invece, ha trionfato la siciliana Greenrail, fautrice di un progetto innovativo e sostenibile: un nuovo sistema di rotaie che permette di creare energia. Per la sezione "post on line", il riconoscimento arriva a Makkox (Marco Dambrosio), l’autore che "ha reintrodotto in tv il linguaggio del fumetto con tecnica rinnovata". Come lungometraggio vince il docu-film Io sto con la sposa: un viaggio attraverso l’Europa in cerca di un futuro migliore, realizzato dagli autori con rischio di conseguenze penali. E infine, per la sezione "personaggio italiano secondo la stampa estera", è stata premiata la Marina Militare italiana, per il ruolo sostenuto nell’operazione Mare Nostrum.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati