Mondo

Mondo

A Londra comincia Simply Italian Great Wines

9 Settembre 2014 Civiltà del bere
Il vino italiano vola in Uk. È oggi la tappa londinese del Simply Italian Great Wines, il tour di Iem dedicato alla nostra produzione vinicola di pregio, che approda nella capitale britannica con una trentina di aziende. L'appuntamento, organizzato in collaborazione con la rivista Decanter, è al Church House Conference Center (accanto a Westminster Abbey), e conferma l'attenzione dei consumatori inglesi per il nostro vino: il Regno Unito, terzo mercato di riferimento per l'export italiano, nel primo trimestre 2014 ha registrato una crescita del 5,4% in valore (dati Istat), grazie soprattutto agli spumanti - Prosecco in primis. IL PROGRAMMA - Si parte con un seminario sulle grandi annate - incluso l'Amarone del 1964 - e le ultime novità di Bertani Domains, e si prosegue con due focus sul Chianti Classico e sulla produzione marchigiana, moderati da Peter McCombie MW e Susan Hulme MW. Nel corso della giornata i consueti walk-around tasting riservati al trade si affiancano al progetto Top of the Dop, campagna di Federdoc e Ivsi (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani) per la promozione di vini e salumi a denominazione d'origine. Infine, alle 18, si conclude con uno speciale Consumer Tasting aperto al pubblico e l'aperitivo SalumiAmo con Bacco, sempre a cura di Federdoc e Ivsi (leggi il programma completo). CHI ESPONE - Insieme al Consorzio Vino Chianti Classico, l'Istituto Marchigiano di Tutela Vini, Federdoc e Ivsi, le Cantine partecipanti sono: Aldegheri Srl, Azienda Agraria Ferriera, Azienda Agricola Scalchi Luca, Bertani Domains, Brunello di Montalcino La Togata, Ca' Ronesca, Cantina Colognola Azienda Agricola Tenuta Musone, Cantina d'Italia, Cantine Paolini, Canus Società Agricola S.A.S. di Dario Rossetto & C., Castelvecchio, Ceralti Azienda Agricola, Comelli Paolino s.s.a., Elena Fucci, Fattoria Casabianca, Fattoria Il Palagio La Biòca, Poderi Gianni Gagliardo, Provolo, Raphael Dal Bo Srl, Ricci Curbastro, Tenuta 2Castelli, Tenuta Carretta, Tenuta Maso Corno, Tenuta Santa Caterina, Villa Mattielli, Vitas 1907 e Zorzettig.    

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati