Manuale di Conversazione Vinicola

Feccia

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
Da qualche tempo si è diffusa tra i produttori l’abitudine di far maturare il vino sulle fecce, cioè sui residui insolubili che si sono depositati nei vasi vinari dopo la fermentazione. L’operazione ha lo scopo di arricchirlo di mannoproteine, ma è delicata: il sapore che può conferirgli se mal condotta è di rara sgradevolezza. Ad avere valore positivo è infatti esclusivamente il contatto con le fecce fini, quelle che si depositano sopra le fecce grosse, sotto quello che i francesi chiamano faux-claire, lo strato torbido che le separa dal vino limpido. Il problema nasce nel momento in cui il produttore vuol segnalare che il suo vino è stato sottoposto a questa pratica: la parola feccia non è molto attraente, e l’aggettivo “fine”, che un tempo sarebbe bastato per renderla ben accetta, è attualmente in disuso: è scomparsa perfino la definizione “vini fini” che una volta segnalava le bottiglie di qualità. Ecco perché i produttori parlano esclusivamente di “fecce nobili”. La nobiltà non è mai stata tanto apprezzata come da quando sono stati aboliti i titoli nobiliari.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati