In Italia

In Italia

Quali sono le Igt più premiate dalla critica?

1 Agosto 2014 Civiltà del bere
Nel numero di Luglio-Agosto di Civiltà del bere abbiamo analizzato i risultati della nostra Guida delle Guide dei vini (che raccoglie le etichette votate con il massimo punteggio da almeno una delle principali Guide enologiche: Bibenda, L'Espresso, Gambero Rosso, Veronelli, Slow Wine e Maroni), esaminando i dati dal punto di vista delle denominazioni. La riflessione è partita dall'acceso dibattito che c'è oggi sul reale peso di Docg, Doc e Igt: troppe e in continua evoluzione. Soltanto alcune sono sintomo di valore aggiunto per i consumatori. E per la critica? Abbiamo scoperto che tutto, o quasi, ruota intorno a meno della metà del totale.

  Fra le Indicazioni Geografiche Tipiche, vince nettamente per numero di vini eccellenti la Toscana Igt (leggi anche la classifica delle Doc e delle Docg). Ecco il podio e l'elenco completo, con la regione di appartenenza e il numero di etichette premiate dalle Guide:  
1° Toscana (Toscana): 129 vini
2° Sicilia (Sicilia): 44 vini
3° Venezia Giulia (Friuli Venezia Giulia): 32 vini
 
4° Salento (Puglia): 30 vini
5° Lazio (Lazio): 27 vini
5° Marche (Marche): 27 vini
7° Vigneti delle Dolomiti (Trentino-Alto Adige): 22 vini
8° Umbria (Umbria): 20 vini
9° Veneto (Veneto): 16 vini
10° Puglia (Puglia): 13 vini
  11° Calabria (Calabria): 12 vini 12° Maremma Toscana (Toscana): 11 vini 13° Delle Venezie (Veneto): 10 vini 13° Isola dei Nuraghi (Sardegna): 10 vini 15° Emilia (Emilia Romagna): 7 vini 16° Terre del Volturno (Campania): 6 vini 16° Val di Neto (Calabria): 6 vini 16° Veronese (Veneto): 6 vini 19° Colline Pescaresi (Abruzzo): 5 vini 20° Beneventano (Campania): 4 vini 20° Campania (Campania): 4 vini 20° Colli della Toscana Centrale (Toscana): 4 vini 20° Paestum (Campania): 4 vini 20° Rubicone (Emilia Romagna): 4 vini 20° Terre di Chieti (Abruzzo): 4 vini 26° Provincia di Pavia (Lombardia): 3 vini 26° Terrazze Retiche di Sondrio (Lombardia): 3 vini 28° Basilicata (Basilicata): 2 vini 28° Colli Aprutini (Abruzzo): 2 vini 28° Colli di Salerno (Campania): 2 vini 28° Forlì (Emilia Romagna): 2 vini 28° Histonium (Abruzzo): 2 vini 28° Ravenna (Emilia Romagna): 2 vini 28° Roccamonfina (Campania): 2 vini 28° Terre Siciliane (Sicilia): 2 vini 28° Vallagarina (Trentino-Alto Adige): 2 vini 28° Valle del Crati (Calabria): 2 vini 38° Alta Valle della Greve (Toscana): 1 vino 38° Alto Trino (Abruzzo): 1 vino 38° Civitella d'Agliano (Lazio): 1 vino 38° Colli Trevigiani (Veneto): 1 vino 38° Marca Trevigiana (Veneto): 1 vino 38° Sebino (Lombardia): 1 vino 38° Tarantino (Puglia): 1 vino 38° Valle del Triso (Sardegna): 1 vino

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati