In Italia

In Italia

I vini del 2014. Solo annate eccezionali per il Franciacorta Contessa Maggi

29 Agosto 2014 Civiltà del bere

Contessa Maggi, Franciacorta Docg 2006

Dopo la novità assoluta della Cuvée Speciale presentata lo scorso anno, stavolta è il momento di una grandiosa etichetta: Contessa Maggi, un Franciacorta estremamente importante che viene prodotto soltanto in annate eccezionali. Il precedente millesimo commercializzato era stato il 2002, mentre il successivo sarà il 2009. «Il nostro profumatissimo Contessa Maggi», osserva Alessia Antinori, «rispecchia appieno la nostra filosofia di produzione del vino basata sempre su due elementi: l’alta qualità e l’impegno nella valorizzazione del nostro territorio».   Uve: Chardonnay 75%, Pinot nero 25% Vinificazione e affinamento: in acciaio e in barrique, 60 mesi in bottiglia 13% vol. Longevità: 10 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 42,50 € Abbinamento: bigoli con le sarde  
Montenisa - Antinori
030.77.50.838
info@montenisa.it
www.montenisa.it

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati