In Italia

In Italia

I vini del 2014. Luna Mater, il Frascati risorge Docg

23 Luglio 2014 Civiltà del bere

Luna Mater, Frascati Superiore Riserva Docg 2012

Luna Mater, il cui nome evoca genesi e procreazione, rappresenta lo sforzo di Fontana Candida per il rilancio della denominazione Frascati nel mondo. La 2012 è la prima annata che, in base al nuovo disciplinare, si può fregiare della Riserva Docg. Si tratta di un bianco che nasce da uve selezionate da piante di oltre 50 anni d’età; affina in grotte scavate nel tufo a temperatura e umidità costanti. Un Frascati color dell’oro, che si distingue per il profumo ampio e il sapore pieno.   Uve: Malvasia bianca di Candia 50%, Malvasia del Lazio 30%, Greco 10%, Bombino 10% Vinificazione e affinamento: vendemmia a fine ottobre. Le uve in parte sono immediatamente raffreddate prima della pressatura, in parte diraspate, raffreddate e poste a fermentare con le bucce in botticelle di legno. Un’ultima piccola parte, vendemmiata qualche giorno più tardi, è diraspata manualmente e gli acini aggiunti interi al mosto in fermentazione. Affinamento di 1 anno, di cui almeno 4 mesi in grotta di tufo 14,8% vol. Longevità: 2 anni Prezzo medio in enoteca: 14 € Premi: 5 grappoli Bibenda 2014, 2 bicchieri rossi Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, excellent wine Vini buoni d’Italia Touring Club 2014 Abbinamento: spaghetti cacio e pepe
Fontana Candida - Gruppo Italiano Vini
06.94.01.881
giv@giv.it
www.fontanacandida.it

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati