Mondo

Mondo

Ancora Champagne Veuve Clicquot nel Mar Baltico

8 Luglio 2014 Civiltà del bere
300 bottiglie e 50 magnum Veuve Clicquot riposano nelle profondità del Mar Baltico. La Maison francese celebra così i 168 Champagne qui rinvenuti, quattro anni fa, in un relitto naufragato – fra cui diverse bottiglie Veuve Cliquot del 1839. E sperimenta una tecnica di affinamento che da tempo affascina e riscuote successo (diversi anche gli esempi italiani: fra i più noti, il ligure Bisson). CHE DIFFERENZA FA? - L’affinamento marino si svolge a una temperatura costante di 4 °C (contro gli 11 °C della cantina) con una pressione di circa 5 atmosfere, molto simile a quella interna alla bottiglia. L’obiettivo di Dominique Demarville, enologo di Veuve Clicquot, è capire quali caratteristiche comporta nel vino questa tecnica rispetto alla tradizionale maturazione in cantina. Alla prova dei flutti, ora, sono il Brut Yellow Label, il Rosé 2004 e il Demi-Sec della Maison: fra due o tre anni sarà interessante comparare queste bottiglie con le medesime etichette maturate nella Cave.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati