In Italia

In Italia

I vini del 2014. Valdobbiadene Zero, la nuova sfida di Col Vetoraz

30 Giugno 2014 Civiltà del bere

Zero, Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut Docg

«Il Valdobbiadene Docg Zero Brut, così chiamato per via del suo residuo zuccherino pari a zero, è la novità di quest'anno della Casa vinicola Col Vetoraz. Rappresenta una sfida per chi solitamente accomuna il profumo e l'eleganza al vino dolce o morbido. Il nostro obiettivo è stato  infatti quello di dimostrare  come l’aromaticità sia assolutamente indipendente dal dolce, e come quindi anche un vino secco possa essere armonico e profumato», spiega l’enologo Loris dall’Acqua. Il Brut Zero Valdobbiadene Docg si presenta al palato assolutamente secco, ma al contempo armonico e cremoso, senza sentori amari e corrispondente alle aromaticità percepite all’olfatto.   Uve: Glera 100% Vinificazione e affinamento: pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata, pesa di spuma dopo 30 - 40 giorni, 1 - 3 mesi di affinamento, rifermentazione in grandi recipienti d’acciaio 11,5% vol. Longevità: 2 anni Prezzo medio in enoteca: 20 € Note: prima annata in commercio Abbinamento: secondi piatti a base di pesce crudo  
Col Vetoraz
0423.97.52.91
info@colvetoraz.it
www.colvetoraz.it

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati