In Italia

In Italia

I vini del 2014. Nella Riserva Sergio Zenato c’è l’essenza dell’Amarone

17 Giugno 2014 Civiltà del bere

Sergio Zenato, Amarone della Valpolicella Classico Riserva Doc 2007

«È un vino di grandissima classe, che nasce solamente nelle annate d’eccellenza. Tra queste, la 2007 merita un posto speciale», spiega Nadia Zenato. Corvina e Rondinella vengono selezionate nei vigneti più vecchi della zona Classica della Valpolicella. «Rappresenta l’identità con la quale la nostra esperienza e tradizione si confrontano, il frutto più nobile della passione con cui lavoriamo in cantina e coltiviamo le vigne. La tecnica di vinificazione è quella tradizionalmente utilizzata per il nostro Amarone, cui segue un lungo affinamento per almeno 4 anni in botti di rovere di Slavonia».   Uve: Corvina 80%, Rondinella 10%, Oseleta e Croatina 10% Vinificazione e affinamento: 4 mesi in fruttaio, 15-20 giorni sulle bucce, 4 anni in botte di rovere e 1 anno in bottiglia 16.5% vol. Longevità: 50 anni Prezzo medio in enoteca: 70 € Premi: 94 p. Wine Spectator, 5 grappoli Bibenda 2014, 90 p. Wine Enthusiast, Super 3 stelle Guida i Vini Veronelli 2014 Abbinamenti: guancia di manzo, castagne e purea di patate affumicate  
Zenato
045.75.50.300
info@zenato.it
www.zenato.it

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati