Grande carattere ed eleganza contraddistinguono questa versione del Teroldego, espressione inconfondibile della vocazione della piana Rotaliana. La Riserva è fra le punte di diamante: la lunga maturazione conferisce a questa etichetta struttura ed equilibrio, oltre che versatilità. Ed ecco il risultato: un vino di facile abbinamento, che però non disdegna la degustazione in solitudine.
Uve: Teroldego 100%
Vinificazione e affinamento: pigiatura con separazione dei raspi, parziale rimozione dei semi, macerazione delle bucce con frequenti rimontaggi e fermentazione 12 - 13 giorni a 25 °C. Affinamento minimo 24 mesi, di cui 12 in rovere (Allier e Tronçais)
13% vol.
Longevità: 10 - 20 anni
Altri formati: Magnum
Prezzo medio in enoteca: 22,50 €
Premi: 2 bicchieri Guida ai Vini d’Italia Gambero Rosso
Abbinamenti: arrosti di carne rossa, brasati, cacciagione e formaggi stagionati