In Italia

In Italia

A Vitignoitalia con i vini del Rinascimento

29 Maggio 2014 Civiltà del bere
Civiltà del bere celebra i suoi 40 anni anche a Napoli. In esclusiva per Vitignoitalia, il salone partenopeo del vino (dall'8 al 10 giugno) che quest'anno segna il traguardo della X edizione, presentiamo un tasting eccezionale: I Vini del Rinascimento, tra classicismo e innovazione. Nove capolavori che hanno scritto una pagina importante nella storia del vino, proposti in annate speciali, compreso un millesimo 1974: anno di nascita della nostra rivista. I PROTAGONISTI - L’appuntamento è domenica 8 giugno, giornata di apertura della manifestazione, alle ore 17. Conduce la degustazione Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere, che ci racconterà questi gioielli. In assaggio: Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Trentodoc 2002 di Cantine Ferrari; Sassicaia, Bolgheri Sassicaia Doc 2009 di Tenuta San Guido; Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Doc 1974 di Lungarotti; Villa Gemma, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2006 di Masciarelli; Montevetrano, Colli di Salerno Igt 2009 di Montevetrano; Ornato, Barolo Docg 2009 di Pio Cesare; Turriga, Isola dei Nuraghi Igt 2009 di Argiolas; Riserva di Costasera, Amarone della Valpolicella Classico Doc 2008 di Masi Agricola; Ben Ryé, Passito di Pantelleria Dop 2011 di Donnafugata. COME PARTECIPARE - Il tasting è esclusivamente riservato ai primi 25 abbonati di Civiltà de bere che si registreranno scrivendo ad Agnese Pellucci: pellucci@civiltadelbere.com. (non sei abbonato? Scopri come partecipare). La degustazione è gratuita, previo acquisto del biglietto d’ingresso a Vitignoitalia. Chi è già accreditato al tasting di Civiltà del bere, però, avrà diritto a uno sconto per accedere alla manifestazione (15 euro anziché 20).

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati