In Italia

In Italia

I vini del 2014. Creso, la rivincita degli autoctoni

16 Maggio 2014 Civiltà del bere

Creso, Verona Rosso Igt 2010

«Creso ha una storia interessante», racconta Christian Scrinzi, direttore della cantina. «Il vino nasce nel 1986 con una predominanza di Cabernet nell’uvaggio, come “risposta veneta” al crescente successo dei SuperTuscan. Qualche anno dopo si perfeziona come etichetta dallo stile internazionale e diviene Igt delle Venezie. Nel 2000 è sospesa la produzione». Dieci anni dopo il rilancio e Creso cambia. Nell’ottica di un’azienda più territoriale, la nuova ricetta prevede la preponderanza della Corvina e una percentuale di Cabernet appassito.   Uve: Corvina 65%, Cabernet 35% Vinificazione e affinamento: la Corvina viene raccolta e vinificata a corretta maturazione con macerazione. Il Cabernet viene appassito e poi pigiato a novembre, all’uva viene aggiunto il vino della Corvina e si svolge una nuova fermentazione. Affinamento in barrique nuove per 12 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi 15% vol. Longevità: 6 - 7 anni Prezzo medio in enoteca: 20 € Premi: 91 p. Wine Enthusiast 2013, 90 p. Parker 2013, 88 p. Wine Spectator 2013 Abbinamenti: carni alla griglia, barbecue, filetti, carni rosse e formaggi stagionati  
Bolla
045.68.36.555
giv@giv.it
www.bolla.it

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati