Aiace, come l’eroe omerico di cui porta il maestoso e importante nome, è un rosso del Sud «che compete in tutto e per tutto con la finezza e l’eleganza dei grandi rossi del Nord Italia», dice Christian Scrinzi, direttore di produzione del Gruppo Italiano Vini. Il vino nasce da uve Negroamaro e Malvasia nera di vecchi vigneti raccolte nel momento ideale della loro maturazione; affina in barrique, prima, e in botti grandi, poi, per esprimere la ricchezza e la complessità di profumi e l’armonia di gusto che lo caratterizzano.
Uve: Negroamaro 80%, Malvasia nera 20%
Vinificazione e affinamento: macerazione di 2 settimane in fermentini di acciaio con rimontaggi giornalieri. Dopo la malolattica, 12 mesi di affinamento in barrique di 1° e 2° passaggio e altri 12 in botte grande. Riposo di 6 mesi in bottiglia
15% vol.
Longevità: 5 - 6 anni
Prezzo medio in enoteca: 14 €
Premi: 4 grappoli Bibenda 2014, 2 bicchieri rossi Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, 3 stelle Guida I vini Veronelli 2014
Abbinamenti: carni arrostite o in umido, agnello, capretto, formaggi stagionati