Mondo

Mondo

DWWA / day 2. Quando l’emozione arriva da Casavecchia e Pallagrello

30 Aprile 2014 Alessandro Torcoli
Ed ecco il secondo giorno dei Decanter World Wine Awards. Sarà che alla fine, nella noia della ripetizione, ci colpisce la diversità, ma tra i 100 vini degustati ieri mi sono appuntato due vitigni autoctoni minori, entrambi campani: Casavecchia e Pallagrello nero, entrambi Terre del Volturno Igt. Sul secondo non ho convinto la giuria, che lo trovava troppo caro (fascia 15.00-29.88 sterline) per la sua semplicità, ma sul Casavecchia c'è stato unanime consenso e ha conquistato la medaglia d'oro, riconoscimento raro. Ne abbiamo assegnate 3 in tutta la giornata. Presto scopriremo da chi è prodotto: assaggiamo tutto alla cieca e a metà maggio Decanter svelerà i nomi. I BIANCHI DI CAMPANIA E SICILIA - Tra i bianchi Igt campani, si è salvata qualche fruttata Falanghina del Beneventano, mentre tra i siciliani di varietà inusuali come Pinot grigio (un paio discreti ma la varietà non dà evidentemente il meglio di sé al sud), Vermentino e Fiano, un argento è stato conferito inaspettatamente a un Vermentino, che echeggiava elegantemente lo stile della Sardegna (del sud). CONVINCE IL PRIMITIVO DI MANDURIA - Tralascerei ogni commento sui rosati siciliani (un paio da lavandino, non si capisce con che coraggio le aziende mandino certi campioni ai concorsi), e tornerei sul Primitivo, che nella versione Manduria Doc, pur nella sua potenza congenita, ha ottenuto generali consensi: su 13 campioni 8 secondo me meritavano una segnalazione o una medaglia. Ad uno di essi infatti è andato l'oro, un best buy nella fascia 8-14 sterline. Leggi il resoconto del primo giorno

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati