Food

Food

Premio Giovanni Rebora. Ancora qualche giorno per iscriversi

11 Aprile 2014 Civiltà del bere
C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare alla terza edizione del Premio Giovanni Rebora. Tre anche quest'anno le categorie del concorso, dedicato allo scomparso professore genovese di storia dell'economia e dell'alimentazione: oltre a un premio "alla carriera", la giuria selezionerà un'opera che abbia come tema la tavola, dal punto di vista storico, letterario, di costume o economico, e la miglior tesi di laurea incentrata sui medesimi argomenti. LE RAGIONI DEL PREMIO - Il concorso è ideato da Gianni Carbone, amico di Rebora, per ricordare la competenza e la passione con cui "U Prufessu" ha raccontato la storia del gusto e la sua evoluzione nella società. In palio per i tre vincitori un simbolico testo in rame, la tipica teglia della focaccia di Recco, con le motivazioni del riconoscimento incise. Per informazioni sulle modalità di partecipazione: www.premiogiovannirebora.it.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati