In Italia

In Italia

Diario da Vinitaly / day 1. Si comincia

6 Aprile 2014 Civiltà del bere
Tutta la redazione è in trasferta alla fiera di Verona! Da oggi a mercoledì 9 aprile ci trovate a spasso per Vinitaly, seguendo alcuni fra gli eventi in programma, e naturamente allo stand di Civiltà del bere, in Galleria Castelvecchio (fra i padiglioni 2 e 3). Qui potete sfogliare in anteprima il nuovo numero della rivista (in edicola dalla prossima settimana), abbonarvi, acquistare i nostri speciali (Top Guide Vini, Top Guide Ristoranti e Italiavini - Who's Who in Wine 2014) e la carta enografica d'Italia. Tutto a un prezzo speciale, per celebrare anche qui i nostri quarant'anni. Oggi, domenica 6 aprile, non possiamo che iniziare con l'inaugurazione ufficiale. Alle ore 11, presso l'Auditorium Verdi del Centro Congressi Europa, Veronafiere apre la 48esima edizione di Vinitaly, Sol&Agrifood ed Enolitech, e consegna la Gran Medaglia di Cangrande, prestigioso riconoscimento destinato ai produttori vinicoli benemeriti. Alle 14.30 in Sala Stampa (pad. 4 - 5) partecipiamo all'incontro organizzato da Vinitaly International con alcuni giornalisti di settore e freelance da Hong Kong e mainland Cina. Il tema è certamente di nostro interesse: il vino sui magazine. Alle 15 in Sala Rossini (Centro Congressi Arena) prendiamo parte alla premiazione ufficiale del Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly, con la consegna dei riconoscimenti a Bigagnoli e agli altri vincitori (ne abbiamo già parlato qui), e alle 16.30 si prosegue qui con la cerimonia conclusiva del Concorso Enologico Internazionale. In contemporanea, allo stand di Frescobaldi (pad. 9, C 5) seguiamo la degustazione guidata di Mormoreto 2011 e delle quattro varietà in purezza che lo compongono: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. Conduce Lamberto Frescobaldi. Sempre alle 15, in Sala C (pad. 10, 1° piano) è la volta del tasting Grandi vini rossi italiani... Giovani produttrici, organizzato da Fisar. Sul palcoscenico sei nuove protagoniste del settore vinicolo italiano con le loro etichette top. Per tutti i dettagli, seguiteci su facebook e twitter: ora dopo ora, vi terremo aggiornati sugli eventi a cui parteciperemo in questi quattro giorni decisamente intensi.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati