In Italia

In Italia

Una permanente su Soldati alla Cantina Manaresi

12 Luglio 2010 Civiltà del bere
Nella nuova Cantina Manaresi, sulle colline di Zola Predosa (Bologna), continua la mostra-omaggio dedicata allo scrittore e regista Mario Soldati e alla sua pionieristica ma sempre attuale “esperienza enoturistica” di Vino al Vino, da molti considerato uno dei più bei libri di viaggio della letteratura italiana. Nei locali dell’azienda, durante le visite di degustazione e in alcune speciali occasioni come la manifestazione Calici di Stelle del prossimo 10 agosto, si possono dunque ammirare le preziose testimonianze fotografiche scattate nei primi anni Settanta da Volfango, il figlio di Soldati, durante il formidabile viaggio con il padre su e giù per la penisola. Le foto, trasposte su 15 grandi banner, raffigurano momenti di reportage nelle province emiliano-romagnole e sono arricchite da didascalie e testi tratti dalle pagine dello stesso Vino al Vino (recentemente riedito da Mondadori). Allestita presso la zona di degustazione e accoglienza della Casa vinicola Manaresi, la mostra diverrà un’installazione permanente, sottolineando la vocazione a un enoturismo di spessore e il legame tra arte e vino che caratterizza l’azienda già a partire dal nome: la Cantina è intitolata a Paolo Manaresi, pittore e incisore bolognese (la cui armoniosa firma funge da marchio e compare su tutte le etichette) nonché nonno della conduttrice Donatella Agostoni.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati