Business

Business

Carlotta Pasqua confermata alla guida di Agivi

4 Dicembre 2013 Civiltà del bere
Resta Carlotta Pasqua la presidente dei Giovani imprenditori vinicoli italiani. L'elezione del direttivo Agivi, nel corso dell'assemblea annuale, ha riconfermato in carica la produttrice veronese (classe 1975, responsabile delle pubbliche relazioni di Cantine Pasqua) per il prossimo triennio, e al suo fianco i vicepresidenti Francesca Argiolas (Argiolas, Sardegna) e Federico Terenzi (Terenzi, Toscana). FORMAZIONE E SPIRITO DI GRUPPO - «La fiducia del Consiglio mi rende molto orgogliosa», ha commentato Carlotta Pasqua. «Il nostro impegno sarà proseguire sulla strada già delineata, per la crescita personale e professionale degli associati e la creazione di un forte spirito di gruppo. La formazione è un'esigenza primaria, perché il nostro comparto è oggi in grande fermento ed è necessario essere preparati e aggiornati per capire come sta evolvendo l'intero settore e trarne beneficio. Lo spirito di gruppo è l'antidoto alla frammentarietà che caratterizza il nostro settore. I giovani imprenditori devono imparare a lavorare insieme creando un unico sistema, che sia un interlocutore forte nei confronti della politica e delle istituzioni».

Business

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati