In Italia

In Italia

Il 10 agosto sotto le stelle si brinda all’ecosostenibilità

7 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Bianchi, rossi, rosati, ma quest’anno Calici di Stelle punta al verde. L’edizione 2010 del tradizionale appuntamento organizzato la notte di San Lorenzo nelle piazze delle Città del vino e nelle aziende aderenti al Movimento turismo del vino di tutto lo Stivale sarà infatti dedicata al rispetto ambientale. Tra una degustazione e una sbirciatina al cielo in cerca di stelle cadenti, gli enoappassionati potranno conoscere i progetti di ecosostenibilità adottati dalle Case vinicole sia in vigna che in cantina: dall’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili all’adozione di bottiglie in vetro alleggerito, dalla scelta di etichette in carta riciclata alla raccolta differenziata dei tappi in sughero, e così via. «Promuovere l’attenzione all’ambiente vuol dire anche promuovere la qualità del vino e il bere consapevole», ha spiegato il presidente del Mtv Chiara Lungarotti, «Non si può prescindere dalla conservazione di un territorio se si vuole garantire la qualità di un prodotto come il vino che in quel territorio nasce. E il nostro impegno, in questo senso, trova nuova forza quest’anno anche grazie alla partnership che il Movimento ha stretto con Enel.si, la società controllata da Enel Green Power che ha come scopo quello di promuovere e diffondere la cultura e l’uso dell’energia da fonti rinnovabili. Abbiamo lanciato un primo messaggio in occasione di Cantine Aperte; ora, con Calici di Stelle e grazie all’azione congiunta con Città del vino, vogliamo rinnovarlo e rafforzarlo».

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati