In Italia

In Italia

Lambruschi da competizione

6 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Lo scorso 26 giugno nei suggestivi ambienti del Castello di Bianello di Quattro Castella (Reggio Emilia) sono stati proclamati i vincitori della prima edizione del Concorso enologico Matilde di Canossa - Terre di Lambrusco, indetto dalla Camera di commercio di Reggio Emilia con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Quattro Castella. «L’obiettivo è quello di evidenziare la migliore produzione di Lambrusco, farla conoscere ai consumatori e agli operatori, presentare al pubblico le tipologie dei vari vini nonché premiare e stimolare l’attività delle case vinicole al continuo miglioramento qualitativo dei loro prodotti», hanno spiegato gli organizzatori. Le operazioni di selezione, in quattro sessioni, si sono tenute il 28 e il 29 maggio scorso. I commissari, in cinque commissioni composte ognuna da tre enologi, un giornalista e un sommelier, hanno giudicato 221 vini di 60 aziende per un totale di 1.105 schede di valutazione, 16.575 giudizi parziali e 1.200 bicchieri utilizzati. Ecco, di seguito, i nomi delle etichette premiate suddivise nelle varie categorie di appartenenza. CATEGORIA LAMBRUSCO DI MODENA DOC  (DOP): - Lambrusco di Modena Doc 2009 Cantina Sociale Formigine Pedemontana - Asso di Briscola, Lambrusco di Modena Dop 2009 Cavicchioli U. & figli CATEGORIA LAMBRUSCO DI SORBARA DOC (DOP): - Lambrusco di Sorbara Dop  2009 Azienda Agricola Zucchi Davide - Rondine, Lambrusco di Sorbara Doc Semisecco 2009 Azienda Agricola di Pedroni Giuseppe - Villa Badia, Lambrusco di Sorbara Doc 2009 Cantina di Sorbara - Lambrusco di Sorbara Doc 2009 Cantina Sociale di Carpi - Terre della Fumana, Lambrusco di Sorbara Doc 2009 Cantine Riunite & Civ - Tre Medaglie, Lambrusco di Sorbara Doc 2009 Cavicchioli U. & figli - F.lli Bellei, Lambrusco di Sorbara Doc 2009 Società Agricola Pezzuoli - Rossoaurora. Lambrusco di Sorbara Doc 2009 Società Agricola Pezzuoli CATEGORIA LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO DOC (DOP): - Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Monovitigno Doc 2009 Fattoria Moretto - Vigna Canova, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2009 Fattoria Moretto - Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2009 Cantina di Sorbara - Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2009 Cantina Settecani - Castelvetro Società Agricola Coop. - Vigna del Re, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc 2009 Cantina Settecani - Castelvetro Società Agricola Coop. - Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Amabile Doc 2009 Cantina Settecani - Castelvetro Società Agricola Coop. - Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Amabile Dop 2009 Corte Manzini - Tramontorosso, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Semisecco Doc 2009 Società Agricola Pezzuoli - Villa della Rotonda, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Semisecco Doc 2009 Società Agricola Pezzuoli CATEGORIA LAMBRUSCO MANTOVANO DOC (DOP): - Lambrusco Moantovano Doc 2009 Cantina Sociale di Carpi - Terre della Verdeta, Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc 2009 Cantina di Sorbara - Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc 2009 Cantina Sociale di Carpi CATEGORIA LAMBRUSCO REGGIANO DOC (DOP): - Lambrusco Reggiano Doc 2009 Cantina Sociale di Carpi CATEGORIA LAMBRUSCO, IGT EMILIA (IGP): - Il Castello, Lambrusco Igt Emilia  2009 Cantina di Santa Croce Società Agricola Coop. - Il Castello Rosato, Lambrusco Igt Emilia  2009 Cantina di Santa Croce Società Agricola Coop - Nivola, Lambrusco Igp Emilia  2009 Cleto Chiarli - Tradizione, Lambrusco Igp Emilia  2009 Società Agricola Rustichelli - Il Bricco di Checco, Lambrusco Igt Emilia 2009 Società Agricola Vezzelli - Il Carpine Rosato, Lambrusco Igt Emilia 2008 Cantina Sociale di Carpi

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati