Food

Food

Elio Sironi torna a Milano con Ceresio 7 Pools & Restaurant

23 Settembre 2013 Marianna Corte
Ha preferito il rumore del mare ma non ha resistito alla tentazione di tornare a Milano. Elio Sironi, già executive chef al Bulgari dal 2003 al 2011, è ancora in città, pronto a una nuova sfida. Questa volta non al servizio di un grande hotel, ma sul tetto della nuova sede del marchio di moda Dsquared2: qui al 7 di via Ceresio, il 20 settembre ha inaugurato il Ceresio 7 Pools & Restaurant, il nuovo ristorante destinato (forse) a cambiare il modo di vivere un locale. LA GIUSTA DOSE DI SPERIMENTAZIONE - Lo chef, oggi anche patron del Madai a Porto Cervo, a Milano torna senza la smania di voler stupire, convinto che in cucina non si deve mai esagerare con la sperimentazione. Solido come sempre, bravo più che mai, Elio Sironi partecipa dunque al lancio di un locale che nel nome recita Pools & Restaurant, perché proprio nella piscina all'aperto sul tetto sta la grande novità. UN RISTORANTE "A BORDO VASCA" - Aperta al pubblico, su prenotazione e solo in estate, a bordo vasca accomodati nelle classiche cabana si vive dal mattino alla sera, coccolati dal maestro barman Luca Prandini, oltre che dallo stesso chef. Una piscina, un American Bar e una cucina dove alla Cesar Salad si preferisce lo gnocco fritto con culatello e fichi. Un luogo del relax e del gusto, dove l'attenzione in cantina spazia dai Barolo d'annata alle piccole realtà regionali, come alcune etichette della viticoltura eroica campana. Tutto ciò fino a oggi ma, ci si può scommettere, in futuro ben altro ci sarà. Cena a 70 euro circa, vini esclusi.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati