Business

Business

Angiolina Piotti Velenosi presidente del Consorzio Piceno

18 Settembre 2013 Civiltà del bere
Angiolina Piotti Velenosi dell’omonima azienda di Ascoli Piceno è il nuovo presidente del Consorzio Piceno Doc; subentra  al produttore Massimiliano Bartolomei dell’azienda Ciu Ciu di Offida, che lascia la carica per altri impegni. Oltre a lei, il Cda riunito in assemmblea ha nominato anche i due vicepresidenti: Giovanni Carminucci della Carminucci di Grottammare e Giorgio Savini di Santa Liberata  di Fermo. QUALITÀ E IDENTITÀ Proprietaria dell’azienda di famiglia Velenosi di Ascoli Piceno, Angela Piotti Velenosi ha espresso grande soddisfazione per l’elezione. «La strategia del Consorzio è semplice: puntare a una qualità sempre più elevata, partendo da una base che è già buona, e far sì che il vino trovi una maggiore identità, concentrandoci sui nostri tratti caratterizzanti: la piacevolezza di beva, la capacità di abbinarsi con la cucina di territorio e di innovazione, la leggerezza e la delicata aromaticità, la freschezza tipica dei suoli delle colline ascolane e fermane. Qualità e identità sono le nostre parole d’ordine».

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati