In Italia

In Italia

Casato Prime Donne premia Sabbadini contro la violenza di genere

3 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Linda Laura Sabbadini, direttore Istat che per prima rivelò le dimensioni del fenomeno della violenza sulle donne, è la vincitrice del premio Casato Prime Donne 2013. Il concorso, rivolto alle donne che valorizzano la presenza femminile nella società e nel lavoro, oggi conta quindici edizioni. La cerimonia di premniazione ufficiale è prevista sabato 14 settembre al Teatro degli Astrusi di Montalcino. L'INDAGINE ISTAT SULLA VIOLENZA FEMMINILE - Un tema caldo, a poche settimane dal decreto legge sul femminicidio, e un'emergenza sociale su cui fece luce l'indagine Istat da lei dedicata nel 2006, rivelando che solo il 7% dei casi di violenza è denunciato alle forze dell'ordine. Le cifre sono impressionanti: si parla di 6 milioni e 700 mila donne oggetto di violenza fisica o sessuale (10 milioni, se si sommano anche le vittime di violenza psicologica). UN'EMERGENZA SOCIALE DA RISOLVERE - «La violenza sulle donne si annida nello squilibrio delle relazioni tra i sessi e nel desiderio di controllo, possesso e dominio da parte maschile. E’ un fenomeno strutturale che per essere eliminato ha bisogno di un’azione politica sistematica e continua. Più i dati ufficiali riescono a far conoscere la realtà, più è possibile intervenire per modificarla», ha dichiarato Linda Laura Sabbadini.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati