Dedicato agli amanti della selvaggina, che qui troveranno… carne per i loro denti! Il locale è a Mezzocorona, borgo famoso per il Teroldego Rotaliano, protagonista indiscusso anche di questa carta dei vini. Quanto al menù, si comincia con ricchi antipasti, tra cui speck tirolese, cetrioli in agrodolce, prosciutti di cervo e cinghiale con funghetti e pan brioche alla frutta secca, tutto di produzione propria. Tra i primi segnaliamo i canederli in brodo, le pappardelle di castagne ai porcini e al sugo di selvaggina e il fagottino con fonduta di formaggi trentini gratinato alle mandorle. Poi il trionfo dei secondi piatti: dal carrello dei bolliti con salsa verde o peverada, alla lepre in salmì con polenta, passando per il brasato di bue al Teroldego e la polenta con puzzone fuso e funghi.
LA CARTA DEI VINI - A 12 euro: Vermentino Cala Silente di Cantina di Santadi, Chardonnay di Feudo Arancio e Teroldego Rotaliano di Cantina Rotaliana. A 13 euro: Gewürztraminer 2001 di Elena Walch. A 17 euro: Sauvignon blanc di Tramin. A 19 euro: Rotari “Arte Italiana” e Blanc de Noir di Rotari. A 24 euro Perlé Trentodoc di Cantine Ferrari