In Italia

In Italia

Castello Banfi: dal 16 al 21 luglio Jazz & Wine in Montalcino

1 Luglio 2013 Jessica Bordoni
La musica “in accordo” con il vino. Dal 16 al 21 luglio torna l’appuntamento di mezza estate con Jazz & Wine in Montalcino, la rassegna musicale patrocinata da Castello Banfi con l’associazione culturale Jazz&Image di Roma e il Comune ilcinese simbolo del rosso toscano più conosciuto nel mondo, il Brunello. 6 SERATE TRA CASTELLO BANFI E LA FORTEZZA - Anche per questa 16° edizione del festival sono attesi artisti jazz di fama internazionale, che animeranno le sei serate della kermesse in due luoghi di grande suggestione: i cortili interni del monumentale Castello Banfi, sede dell’omonima azienda di proprietà della famiglia Mariani, e gli spazi della trecentesca fortezza di Montalcino, nella cui torre principale da oltre 30 anni ha sede una fornitissima enoteca.  Per il pubblico sarà l’occasione di ascoltare dell’ottimo jazz godendosi un calice di Brunello dell’ultima vendemmia o una vecchia annata. IL PROGRAMMA COMPLETO - Ecco il programma con i protagonisti dei concerti. Martedì 16 luglio apertura d’eccezione a Castello Banfi con Joy Garrison,  talentuosa vocalist newyorchese. Mercoledì 17 luglio la fortezza di Montalcino ospita il Javier Girotto Quartet, che presenta la sua ultima fatica, Alredoderes de la Ausencia, dedicata alla loro terra d’origine, l’Argentina. Giovedì 18 luglio, due ritorni a grande richiesta: Nick the Nigthfly, cantante, compositore e chitarrista, che duetta con la cantante soul inglese Sarah Jane Morris. Venerdì 19 luglio è la volta di Steve Grossman, il sassofonista newyorkese che interpreta il jazz attraverso generi e ritmi diversi, in coppia con il nostro Roberto Gatto e la sua celebre batteria. Dopo qualche anno di assenza, sabato 20 luglio torna a Montalcino anche la maestria di Enrico Rava, trombettista italiano di jazz tra i più famosi nel mondo. La chiusura della manifestazione, domenica 21 luglio, è affidata al Flavio Boltro Quintet, tra i massimi esponenti della nuova scena jazz europea. Per maggiori info www.castellobanfi.com

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati