Mondo

Mondo

Jacquart lancia la cuvée Alpha 2005

24 Giugno 2013 Elena Erlicher
Esce sul mercato la nuova cuvée di prestigio Alpha della Maison de Champagne Jacquart. Esordisce con la vendemmia 2005 e nasce da 50% Pinot nero e 50% Chardonnay provenienti da quattro crus della Montagne de Reims: Mailly, Verzenay, Villers-Marmery e Trépail. «Alpha sostituisce la cuvée Nominée non-vintage della casa», ha detto il direttore Laurent Reinteau a Decanter.com, in occasione del lancio al Pompidou di Parigi. «Avevamo bisogno di un vino iconico; un po' come la cuvée Oenotheque per Dom Perignon». L'annata 2005,  grazie a condizioni meteorologiche ideali, ha portato le uve a maturazione ottimale. Dopo un inverno freddo e secco i vigneti sono stati favoriti da un'ondata di calore all'inizio di giugno, molta luce in estate e un caldo settembre. Alpha è un "ultra-brut", con un dosaggio di 7 g/l, e affina per sei anni sui lieviti. «Per ora ne produciamo poche migliaia di bottiglie per un costo al dettaglio di circa 80 euro l'una», conclude Reinteau.  

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati