In Italia

In Italia

VinoVip Classics: 14 anteprime assolute in 152 etichette

13 Giugno 2013 Civiltà del bere
Sono 152 i gioielli enologici che animeranno il Wine Tasting delle Aquile. Lunedì 15 luglio VinoVip Cortina – la Biennale di Civiltà del bere dedicata ai top wines italiani – porta in scena i suoi protagonisti: 51 aziende Classics, radunate al rifugio Faloria di Cortina d’Ampezzo, che offrono in degustazione le loro etichette migliori. Vini mito, bottiglie che hanno fatto scuola, ma anche le ultime novità dei big della nostra enologia. Scopriamo quali. TREDICI NOVITÀ GIÀ “CLASSICS” - Fra annate in anteprima esclusiva e nuove etichette mai presentate prima quest’anno, VinoVip Cortina vede il debutto di 14 novità delle aziende Classics: Altemasi Pas Dosé, Trentodoc 2005 di Cavit; Aska, Bolgheri Rosso Doc 2010 e Poggio alle Mura, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2007 di Banfi; Creso, Igt Veronese Rosso 2010 di Bolla (Gruppo Italiano Vini); Il Picchio, Chianti Classico Riserva Docg 2010 di Castello di Querceto; Marina Cvetic, Montepulciano d'Abruzzo Doc 2009 di Masciarelli; Oltre…, Langhe Doc 2009 di Pio Cesare; Samas, Igt Isola dei Nuraghi 2012 di Agricola Punica; Cuvée Secrète, Igt Umbria Bianco 2012 di Caprai; Sergio Zenato, Amarone della Valpolicella Classico Riserva Doc 2007 di Zenato; SurSur, Grillo Sicilia Dop 2012 di Donnafugata; Urban, Lagrein Alto Adige Doc 2011 di Tramin. Per saperne di più sul programma di VinoVip, leggi anche: VinoVip 2013. Si comincia con Jancis Robinson Cortina e le location di VinoVip Ouverture Champagne. VinoVip e le bollicine francesi VinoVip Challenge. A 2.500 metri, le aziende del futuro VinoVip Classics: tutti i protagonisti 2013 Blind Tasting Competition. A VinoVip si assaggia alla cieca VinoVip e In City Golf: abbinamento di classe a Cortina “La futura vita della vite” degli Accademici a VinoVip Civiltà del bere in edicola con i ritratti di 51 protagonisti di VinoVip Partecipa da Vip: prenota la tua Biennale del vino

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati