In Italia

In Italia

VinoVip Challenge. A 2.500 metri, le aziende del futuro

31 Maggio 2013 Civiltà del bere
Sabato 13 luglio, dalle 15 alle 19 sul massiccio montuoso delle Tofane, va in scena VinoVip Challenge, un tasting che propone e confronta in degustazione le migliori etichette di Cantine emergenti, giovani promesse del vino italiano, progetti inediti e produzioni che sfidano il futuro. UNO SGUARDO A DOMANI DALLE VETTE PIÙ ALTE - Da qui – 2.475 metri di altitudine fra le cime maestose delle Dolomiti – sembra quasi di toccare il cielo. L’altissima quota di Ra Valles, il rifugio che ospita il Challenge, si raggiunge comodamente dal centro di Cortina con la funivia Freccia nel cielo (www.freccianelcielo.com), che collega l'edificio alla vallata. Strepitoso il paesaggio che si apre all'orizzonte della terrazza: lo sguardo abbraccia un panorama vasto e magnifico, come ampie e ambiziose sono le prospettive di queste nuovissime Cantine, tutte da scoprire. L'ITINERARIO DI DEGUSTAZIONE - Il Challenge fa parte di un percorso di degustazione, il primo walk-around tasting di VinoVip, che invita a scalare le Tofane alla ricerca di etichette eccellenti. Il biglietto d'ingresso, infatti, comprende l'appuntamento Ouverture Champagne (leggi il programma) al rifugio Col Drusciè e la tratta percorribile con la funivia Freccia nel cielo. Per prenotare l'evento con sconti e promozioni visita il nostro shop. Il 17 giugno on line l'elenco dei protagonisti. Per saperne di più sul programma di VinoVip, leggi anche: VinoVip 2013. Si comincia con Jancis Robinson Cortina e le location di VinoVip Ouverture Champagne. VinoVip e le bollicine francesi

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati