In Italia

In Italia

Dal 24 maggio al 2 giugno Chianti Classico È-Experience

24 Maggio 2013 Emanuele Pellucci
Dieci giorni di vino e cultura per andare alla scoperta del Chianti Classico, dal 24 maggio al 2 giugno, è il ricco programma di “Chianti Classico È-Experience”, la manifestazione organizzata dal Consorzio del Gallo Nero con il supporto della Regione Toscana, giunta alla quarta edizione. Si tratta di un’occasione unica per conoscere uno dei territori più belli e rinomati d’Italia, una manifestazione che si propone anche quest’anno di dedicare ai suoi partecipanti una serie di appuntamenti ispirati, ma non imprigionati, dal vino. Da quest’anno rinnova anche il suo nome in “Chianti Classico È-Experience”, proprio per sottolineare lo spirito che anima il cartellone di eventi proposto: creare esperienze uniche legate al vino Chianti Classico e al suo territorio. DAL "PALIO DELLE MASSAIE" ALLE GARE IN BICICLETTA - Molti gli appuntamenti: oltre al collaudato “Palio delle massaie”, dove le signore chiantigiane si cimentano in piatti della tradizione e all’abbinamento, ecco “Gallo nero & street food” a San Casciano Val di Pesa, mentre come novità di quest’anno figurano “Lady Food & Mr Wine”, un cooking show tutto in rosa e, infine, una gara di gran fondo in bicicletta suddivisa in “Gallo nero” per i più allenati e “Gallo bianco” per chi si sente un po’ meno in forma. REGIONE DEL BUON VIVERE - La manifestazione è stata illustrata ieri a Firenze dal direttore generale del Consorzio Chianti Classico, Giuseppe Liberatore, presente l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori. «Quando si beve un bicchiere di vino in Toscana», ha esordito Salvadori, «si beve un sorso di storia della regione, e questo vale in particolare per il Chianti Classico. E poiché la Toscana ha contribuito alla storia del mondo, è anche come bere un pochino di storia del mondo». L’assessore ha poi affermato che questo tipo di manifestazioni valorizzano la Toscana e la confermano come “la regione del buon vivere”. «Questo è il motivo, come confermano le indagini di mercato», ha aggiunto Salvadori, «per il quale la stragrande maggioranza dei visitatori viene in Toscana a passare le vacanze. Del resto il Chianti Classico rappresenta un biglietto da visita eccezionale, che pone la Toscana, nel mondo, al pari dei grandi vini francesi». INFORMAZIONI - “Chianti Classico È-Experience” rientra nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del patrimonio enogastronomico regionale espresso dal marchio Tuscany Taste. Tutte le iniziative e il programma della kermesse si trovano sul sito www.classico-e.it.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati