Food

Food

Rolling Cheese Cup, il 16 giugno da Travaglino

22 Maggio 2013 Anna Rainoldi
Compie dieci anni la gara dei “formaggi rotolanti” a Casa Travaglino: stavolta l’appuntamento è per il 16 giugno. L’azienda agricola di Calvignano, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, invita come sempre enoturisti e appassionati di vino ad assistere alla competizione, tappa ufficiale del campionato nazionale Rolling Cheese Cup. SVAGO STORICO, BIZZARRA COMPETIZIONE - Si tratta di un gioco inconsueto quanto antico, che ogni anno vede in gara diversi concorrenti da tutta Italia. Il regolamento è semplicissimo: a coppie, gli atleti devono percorrere la maggior distanza possibile facendo rotolare forme di pecorino toscano appositamente prodotte, in un numero stabilito di lanci. PER UNA GITA FUORI PORTA - La sfida avrà inizio alle 14.30, lungo un percorso tracciato fra le ripide stradine che attraversano i vigneti. Ma il programma di questa insolita domenica all’aperto comincia alle 11, con visite guidate alla tenuta e alle storiche cantine Travaglino, attive dal 1868, e l’apertura straordinaria del suo Wine Show Room, dove assaggiare vini e prodotti dell’azienda. Fino alle 18, quando, dopo la nomina dei vincitori, i formaggi “rotolanti” saranno offerti al pubblico in libera degustazione, accompagnati dalle bottiglie della Casa.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati