Alla luce delle recenti acquisizioni scientifiche sull’analisi sensoriale e la fisiologia degli organi a essa deputati, come la teorizzazione dell’umami (il sesto senso), il sommelier Claudio Modesti nel libro Nuovi orizzonti dell'abbinamento cibo-vino e il declino della barrique ha elaborato un metodo per degustare e abbinare cibo e vino che si basa sulla consonanza e sulla contrapposizione delle sensazioni.
IL METODO - Tra i vari parametri proposti per l’accostamento perfetto c’è quello, per esempio, della consonanza tra famiglie di profumi, che si verifica quando “si ottiene incremento dell’intensità e della persistenza del gusto con ridondanza delle sensazioni finali, del finale di bocca”. Nell’appendice si trovano alcune riflessioni, anche ironiche, sui diversi sistemi di tappatura delle bottiglie e sull’utilizzo della barrique. Il libro, edizioni Hacca, 160 pagine, è acquistabile al prezzo di 22 euro.