Manuale di Conversazione Vinicola

Varietale

15 Maggio 2013 Civiltà del bere
È il vino la cui denominazione non indica la zona d’origine, ma la varietà d’uva da cui è ricavato. In Italia è evidente che il vino varietale non può far parte delle denominazioni d’origine e delle indicazioni geografiche su cui è imperniata la normativa, e per lo stesso motivo anche la lista delle uve che possono comparire sulla sua etichetta ha un limite oggettivo: per non confondere i consumatori non può includere nessuna delle varietà che compaiono nelle Doc, nelle Docg e nelle Igt. Questo mondo, però, non è affatto di serie B come in Italia: è anzi protagonista della filosofia produttiva in tutti i Paesi che non hanno una storia enologica alle spalle. Filosofia che presenta un grosso vantaggio commerciale: identificare un vino attraverso il nome d’una varietà d’uva, che sono al massimo una decina, è molto più facile che riconoscerlo attraverso una denominazione geografica, che sono centinaia. Ad avere troppe varietà è il vino non varietale.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati