In Italia

In Italia

Enoturisti in camper fra i colli di Rimini

14 Maggio 2013 Anna Rainoldi
Può ospitare fino a quindici camper la nuova area di sosta della Tenuta Santini di Coriano (Rimini). La storica azienda vitivinicola romagnola, fondata negli anni Sessanta da Giuseppe e Primo Santini, guarda da sempre con attenzione al fenomeno dell’enoturismo, accanto a una riviera che chiama a sé grandi masse di vacanzieri. FRA CULTURA E NATURA - Oggi l’offerta agrituristica della Cantina, già dotata di un accogliente bed & breakfast, si completa con un campo attrezzato con energia elettrica, acqua e pozzetto di scarico, in una magnifica posizione panoramica. Un luogo strategico, dove far base per visitare le terre dei Malatesta e le magnifiche rocche che costellano il panorama (San Marino, Montefiore, Gradara, Montebello, San Leo, Verucchio), o seguire sentieri nella natura facendo trekking (www.riviera.rimini.it), percorsi cicloturistici (www.riviera.rimini.it) e in mountain bike (www.riviera.rimini.it). LA ROMAGNA DA DEGUSTARE - Tutti gli itinerari proposti sono anche ottime occasioni per assaggiare i deliziosi prodotti tipici della cultura enogastronomica locale. In questo la Tenuta Santini è maestra: l’azienda produce un ottimo olio extravergine d’oliva e offre la possibilità di seguire degustazioni tematiche delle sue etichette, visitando la cantina e i vigneti. Innumerevoli anche le iniziative e gli eventi per gourmand e golosi, come l’edizione locale di Cantine Aperte, nell’ultimo weekend di maggio.
Tag

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati