Si può entrare all’aperitivo solo per un calice di vino e un tagliere di salumi. Ma il locale merita una visita più lunga e approfondita. Si può iniziare con una bruschetta al tartufo nero, un crostone con lardo alle erbe o semplicemente del pane tostato e olio buono, da accompagnare al prosciutto di Norcia Igp e alla spalletta iberica di Pata Negra Bellota. Tra i primi, buonissimi sono gli gnocchetti di patate di Colfiorito al Sagrantino, le tagliatelle al tartufo nero e la lasagna con ragù d’anatra e porcini. Gli amanti delle lumache saranno soddisfatti di provarle in umido col finocchietto.
Carta dei vini
Seleziona i vini: Ombretta Uboldi. A 10 euro: Pinot grigio H. Lun e Teroldego Simboli di La-Vis. A 12 euro: Montefalco Rosso di Còlpetrone. A 13 euro: Erbaluce di Caluso di Ciek. A 15 euro: Cerasuolo Villa Gemma di Masciarelli. A 18 euro: Vermentino Is di Argiolas. A 20 euro: Le Difese di Tenuta San Guido, Montessu di Agripunica e Recioto della Valpolicella di Bertani. A 22 euro: Sagrantino Collepiano di Caprai e, a 36, Rubesco Riserva Vigna Monticchio ’06 di Lungarotti.