Food

Food

Nipozzano di Frescobaldi al ristorante: tra i 15 e i 28 euro

9 Maggio 2013 Civiltà del bere
Quanto si spende dal Nord al Sud Italia per consumare una bottiglia di vino seduti al tavolo del ristorante? Civiltà del bere ha deciso di condurre un'indagine per vedere quanto cambia il prezzo della stessa etichetta in dieci locali selezionati della Penisola. Questa volta tocca al Nipozzano Chianti Rúfina Riserva Docg 2009 di Frescobaldi.
  1. Al Conte Ugolino Milano - piazza Beccaria 6   28 euro
  2. Le Grotte del Piccione Roma - via della Vite 37   25 euro 
  3. El Pael Canazei (Trento) - via Roma 58   24 euro Lungarno 23 Firenze - Lungarno Torrigiani 23   24 euro
  4. Locanda del Lupo Rivoli (Torino) - piazza Bollani 14   22 euro Ristorante Posta Bologna - Via della Grada 21   22 euro
  5. Il Moro di Trezza Aci Castello (Catania) - via Lungomare dei Ciclopi 153   18 euro
  6. La Taverna dell’Ozio San Miniato (Pisa) - via Zara 85   16 euro
  7. Ristorante Al Falcone Taranto - via Principe Amedeo 11/13   15 euro Ristorante Fratelli Augusto Santa Maria (Catanzaro) - viale Cassiodoro 81   15 euro

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati