Mondo

Mondo

Wachau, lucertola del Danubio. La photogallery

29 Aprile 2013 Marco Santini
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato il report Wachau, lucertola del Danubio di Marco Santini. La Wachau, valle incantata a un’ora da Vienna, è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco nel Duemila. Patria del Grüner Veltliner, che da queste parti trova espressioni superbe, questa regione regala i natali a Riesling di classe mondiale, capaci di rivaleggiare per eleganza, complessità e longevità con quelli più noti della Mosella e della Rheingau tedesche. Wachau fa parte della Bassa Austria, zona dalla quale proviene il 50 per cento dei vini austriaci. VITICOLTURA DI MONTAGNA E VARIETÀ DI MICROCLIMI - Il paesaggio è definito dalla strettoia del Danubio che s’incunea in una valle pietrosa e scoscesa. Qui la viticoltura ha radici antiche e l’uomo ha ricavato lo spazio per la vite scolpendo la montagna in mille terrazze, disegnandola con i muretti a secco prima che con la geometria dei filari. Nel raggio di pochi chilometri si susseguono e accavallano una varietà di microclimi tutti, però, caratterizzati dall’interessante escursione termica fra il giorno e la notte. Ingrediente fondamentale, insieme alla conformazione assai rocciosa del suolo, per la nascita di vini complessi. I confini della Wachau sono grossomodo definiti da due abbazie famose, Melk e Göttweig. In un percorso che va dall'una all'altra, l’autore ha selezionato i produttori che lo hanno particolarmente colpito e interessato. [nggallery id=33 template=carousel]

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati