In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Le Bastìe Tomasella, bianco “borgognone”

23 Aprile 2013 Civiltà del bere

Le Bastìe Bianco, Friuli Grave Doc 2006

Concepito come massima espressione del terroir, è il primo vino prodotto da Paolo, seconda generazione Tomasella, nel 2002. «Grazia, attenzione e gentilezza sono in ogni nostra azione e rispecchiano il risultato che cerchiamo», spiega Paolo. «Bisogna fermarsi ad ascoltare con pazienza quel che la terra ha da dire», senza prevaricare sul «sottile messaggio del frutto». Il rispetto della tradizione vinicola non limita lo sguardo, che analizza a mente aperta le pratiche condotte altrove, portando nella Cantina di Mansuè (Treviso) anche tecniche inusuali per il territorio. È il caso del Bastìe Bianco, Friulano in purezza vinificato totalmente in legno, “alla borgognona”, con interventi delicati sulle uve e sul mosto. Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro. Uve: Friulano 100%. Gradi: 13% vol. Vinificazione e affinamento: 9 mesi in tonneau e barrique, 6 mesi in acciaio. Longevità: bere entro il 2015. Formati speciali: Magnum. Note: 2 stelle Veronelli 2013, 87 punti Gilbert & Gaillard2013, 3 stelle Vini buoni d'Italia Touring Club 2013. Abbinamenti: baccalà alla vicentina o pappardelle ai funghi porcini.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati