Concepito come massima espressione del terroir, è il primo vino prodotto da Paolo, seconda generazione Tomasella, nel 2002. «Grazia, attenzione e gentilezza sono in ogni nostra azione e rispecchiano il risultato che cerchiamo», spiega Paolo. «Bisogna fermarsi ad ascoltare con pazienza quel che la terra ha da dire», senza prevaricare sul «sottile messaggio del frutto». Il rispetto della tradizione vinicola non limita lo sguardo, che analizza a mente aperta le pratiche condotte altrove, portando nella Cantina di Mansuè (Treviso) anche tecniche inusuali per il territorio. È il caso del Bastìe Bianco, Friulano in purezza vinificato totalmente in legno, “alla borgognona”, con interventi delicati sulle uve e sul mosto.
Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro.
Uve: Friulano 100%.
Gradi: 13% vol.
Vinificazione e affinamento: 9 mesi in tonneau e barrique, 6 mesi in acciaio.
Longevità: bere entro il 2015.
Formati speciali: Magnum.
Note: 2 stelle Veronelli 2013, 87 punti Gilbert & Gaillard2013, 3 stelle Vini buoni d'Italia Touring Club 2013.
Abbinamenti: baccalà alla vicentina o pappardelle ai funghi porcini.