L'altro bere

L'altro bere

Illy progetta l’area caffè di Expo 2015

17 Aprile 2013 Elena Erlicher
Expo 2015 affida a Illycaffè la gestione del Cluster caffè, l'area comune dedicata a questa bevanda, con l'incarico di creare i contenuti e gli eventi all'interno dello spazio tematico. L'azienda triestina diventa partner ufficiale dell'esposizione universale, con sede a Milano, che è intitolata “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita” e che darà visibilità alle tradizioni, alla creatività e all’innovazione nel settore dell’alimentazione. PERCHÉ ILLY - L’azienda triestina, che vanta 80 anni di esperienza nel settore, ha proposto un programma volto a diffondere la cultura del caffè e a farne conoscere l’importanza per il sistema socio-economico globale. Illycaffè è stata scelta per avere proposto un approccio olistico al tema, in grado di valorizzare la partecipazione dei Paesi ospiti, rendendo possibile la collaborazione tra le diverse culture, in coerenza con i valori che guidano l’Expo. UNO SPAZIO MULTIMEDIALE - «Siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner di Expo 2015. È per noi un’occasione unica di scambio e cooperazione», ha dichiarato Andrea Illy, presidente e a.d. dell'azienda. «Costruiremo e offriremo ai visitatori un’esperienza completa intorno al mondo del caffè e dei Paesi da cui proviene. Attraverso mostre, eventi e iniziative multimediali porteremo alla conoscenza di un pubblico internazionale la storia, il sapere, l’innovazione, il gusto e la passione che guidano la nostra azienda e che si trovano in ogni tazzina del nostro caffè».

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati