Manuale di Conversazione Vinicola

En primeur

14 Aprile 2010 Civiltà del bere
I certificati di vendita en primeur di vino, ha decretato la Consob, non sono uno strumento finanziario, anzi non sono neppure un prodotto finanziario. Perché? Perché non implicano un’attesa di profitto del capitale investito, ma garantiscono semplicemente “il diritto a ricevere una certa quantità di vino a scadenza”. Effettivamente, è proprio questo il significato che hanno da sempre in Francia. Fu Ezio Rivella, allora amministratore delegato della Banfi, quando mise in vendita en primeur 30 mila bottiglie di Brunello di Montalcino 1995, a convincere i clienti che in un’ottica finanziaria questo tipo di acquisto equivaleva a un future sul vino perché chi compra scommette che le bottiglie aumenteranno di valore col trascorrere del tempo. Adesso l’organo di controllo della Borsa dice che non è vero, che la vendita en primeur non ha niente in comune con la finanza. Meglio così, il vino se la passa già maluccio per conto suo: non è il caso di insinuare il sospetto che abbia qualcosa in comune con i titoli spazzatura e i disastri economici che hanno provocato.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati