In Italia

In Italia

www.iononsoditappo.it. Tutti i vini chiusi con Nomacorc

11 Aprile 2013 Jessica Bordoni
Il messaggio è chiaro, direttamente dal collo della bottiglia al sito web: “Io non so di tappo”, o meglio www.iononsoditappo.it. L’azienda leader nella produzione di chiusure sintetiche Nomacorc lancia un portale per offrire ai wine lovers la lista dei vini italiani ed esteri di qualità che si avvalgono dei loro tappi, di cui garantisce l’assenza del più comune tra i difetti che riguardano il vino, tipico dei prodotti in sughero. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta domenica 7 aprile al Vinitaly. AL SERVIZIO DEL CONSUMATORE - «Abbiamo deciso di sponsorizzare questo progetto», spiega Filippo Peroni, direttore commerciale Nomacorc Italia, «perché sentiamo l’esigenza di comunicare direttamente al consumatore quali sono i vini che scelgono i nostri prodotti. Tutto ciò sarà utile anche per poter mettere in discussione i tanti luoghi comuni che ancora oggi circolano sui sistemi di chiusura del vino». INFO, CURIOSITÀ E DOMANDE - Attraverso un motore di ricerca, chi naviga potrà selezionare le bottiglie per nazione, regione, tipologia e anche in base ai possibili abbinamenti culinari. Sono previste, inoltre, due sezioni di approfondimento: “Lo sapevate”, che riporta informazioni sulle diverse tipologie di chiusure, il loro impatto ambientale e i cosiddetti numeri del settore tappi; e “L’enologo risponde” al cui interno è possibile porre domande agli enologi dello staff di ricerca Nomacorc.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati