Scienze

Scienze

I Vini del 2013: da uno studio sul Sagrantino nasce selezione Gòld Còlpetrone

8 Aprile 2013 Civiltà del bere

Gòld, Montefalco Sagrantino Docg 2006

È il frutto dell'esperienza maturata in anni di lavoro e studi nei vigneti di Montefalco dove, grazie a un terroir particolarissimo, il vitigno Sagrantino assume caratteristiche organolettiche del tutto originali ed irripetibili. Gòld racchiude in sé il meglio della produzione in vigna e viene prodotto solo nelle annate migliori. Nasce nei nostri vigneti storici Santa Maria del Fico e San Marco da uve Sagrantino in purezza; l'esposizione e il microclima fanno il resto, consentendo di ottenere un vino estremamente ricco, dal colore intenso, con profumi di frutta rossa e spezie. In bocca è elegante e strutturato, chiara espressione del territorio di provenienza. Capace di notevole invecchiamento merita un riposo in cantina di 15 anni. Fascia di prezzo: oltre 50 euro. Uve: Sagrantino 100%. Gradi: 15% vol. Vinificazione e affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, breve passaggio in acciaio, 36 mesi in bottiglia. Longevità: 15 anni. Formati speciali: Magnum. Note: vino di punta. Abbinamento: agnello arrosto.

Scienze

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: tecnologia e piante geneticamente migliori secondo l’agronomo Paolo Storchi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: la vocazione viticola, un’idea di futuro secondo il professor Attilio Scienza

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Acqua, vino e microplastiche

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati