In Italia

In Italia

I vini del Carso verso l’autonomia dal Consorzio con il Collio

9 Aprile 2013 Anna Rainoldi
Dopo appena tre anni di vita, il Consorzio vini del Collio e del Carso scricchiola visibilmente. La parte triestina (circa 25 aziende del Carso) ha da poco deciso di creare un gruppo indipendente a cui delegare le funzioni di promozione e tutela dei loro vini: nasce così l’Associazione produttori del Carso, presieduta da Edy Kante. Il prossimo obiettivo, ovviamente, sarà la creazione di un nuovo Consorzio autonomo, ma anche l’attuazione del protocollo d’intesa del Prosecco (solo il 4% di superficie del Carso gode della denominazione protetta). IL COMMENTO DEL PRESIDENTE - «Abbiamo fatto una scelta a favore della provincia di Trieste, perché siamo diversi, necessitiamo di una maggiore attenzione e di servizi. Lo facciamo per Trieste e non contro qualcuno. Il Consorzio Collio-Carso formalmente esiste ancora, ma la nostra è sempre stata una zona un po’ particolare, terra rossa, terra gialla, Muggia in basso, il Carso in alto. Non vogliamo andare contro a nessuno, questa è la nostra filosofia: se il Collio vuol andare avanti per conto suo non c’è alcun problema», precisa il neoeletto Edy Kante.
Tag

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati