In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Pio Cesare ci offre Il Bricco 2008

25 Marzo 2013 Civiltà del bere

Il Bricco, Barbaresco Docg 2008

L’identità tra vino e territorio si esprime fin dal nome: Il Bricco è infatti la proprietà, nel comune di Treiso (Cuneo), da cui nascono le uve di Nebbiolo selezionate per dar vita a questo grande Barbaresco. Prodotto solo nelle annate migliori, si distingue per un’eleganza non comune, sorretta da una notevole struttura con tannini dolci e maturi. «La vinificazione», ha spiegato Pio Boffa, proprietario della Cantina, «avviene in acciaio ad alte temperature a cui fa seguito una macerazione sulle bucce di 12 giorni. Poi 30 mesi in rovere francese: il 70 per cento in barrique e il resto in botte. Quest’etichetta gode di una vita lunghissima». Fascia di prezzo: oltre 50 euro. Uve: Nebbiolo 100%. Gradi: 14,5% vol. Vinificazione e affinamento: 3,5 anni in legno, 6 mesi in bottiglia. Longevità: 50 anni. Formati speciali: Magnum. Note: 4 bottiglie Guida ai vini de L'Espresso 2013. Abbinamenti: brasato, formaggi stagionati e cioccolato.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati