In Italia

In Italia

Proposte di lettura: Mezzo secolo della Romagna dei vini

13 Marzo 2013 Jessica Bordoni
Nel 1962 a Faenza nasceva il Consorzio per la difesa dei Vini tipici romagnoli a Denominazione di origine, oggi Consorzio Vini di Romagna, l’ente designato alla valutazione e alla valorizzazione delle bottiglie che intendono fregiarsi del marchio del “Passatore”. Il libro fotografico Mezzo secolo della Romagna dei vini (a cura del Consorzio e acquistabile al prezzo di 25 euro) ne ripercorre in 220 pagine la storia raccontando le avventure dei soci produttori e le iniziative promozionali. LA BATTAGLIE VINTE DAL CONSORZIO - Tra le prime vittorie del Consorzio c’è, nel 1967, il riconoscimento a vino Doc per il Sangiovese e l’Albana di Romagna, che nel 1987 diventerà il primo bianco Docg d’Italia. Ultima tappa del percorso è  l’ottenimento dal Mipaaf del prestigioso Erga Omnes. Un capitolo è dedicato alla figura del poeta sceneggiatore Tonino Guerra, anch’egli romagnolo Doc, scomparso novantaduenne nel 2012, che spesso partecipò agli incontri e alla manifestazioni promosse dall’ente.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati