Manuale di Conversazione Vinicola

Cemento

14 Aprile 2010 Civiltà del bere
I vasi vinari in cemento armato stanno tornando nelle cantine che avevano lasciato 20-30 anni fa, cacciati dall’irresistibile avanzata dell’acciaio inossidabile. Il mondo del vino imparò in quella circostanza il significato di una parola inconsueta: obsolescenza, cioè il fenomeno che colpisce tutto ciò ch’è stato fatto invecchiare precocemente dal progresso tecnologico anziché dal tempo. Pessimo conduttore di calore, permeabile all’ossigeno, intaccabile dalla corrosione tanto da dover essere protetto da uno strato di resine epossidiche, il cemento fu messo al bando. Ma era davvero obsoleto? Si sta scoprendo adesso che i suoi difetti sono pregi: l’acciaio inox è forse migliore in fase di fermentazione, ma quando si tratta di praticare le chiarifiche il cemento è assai più affidabile, perché protegge il vino dagli sbalzi termici, e in fase di affinamento lo sottopone a un modernissimo processo di microssigenazione naturale, mentre l’acciaio, con le sue correnti elettrostatiche, ne disturba la maturazione. Niente è più rivoluzionario del passato.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati