In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Cleto Chiarli punta su Vecchia Modena Premium

19 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Premium Mention Honorable, Lambrusco di Sorbara Doc 2011

«È la versione moderna di un vino che Chiarli produceva oltre 150 anni fa, ottenuto grazie all’attento recupero dei cloni di alcuni antichi vigneti di famiglia», spiega Roberto Saletta, direttore commerciale e marketing. Versatile e fresco, ma insieme austero nel gusto e poco zuccherino, il Premium Mention Honorable è adatto al vasto pubblico degli sparkling lovers: non solo i giovani che puntano a un bere leggero, ma anche chi sa apprezzare bollicine più importanti. È uno dei prodotti di punta della Cleto Chiarli, in listino dal primo anno di fondazione, il 2001. Il legame con la tradizione si ritrova anche nella bottiglia, che ricalca la forma di un vetro originale del 1890, a partire dal quale è stato ricreato lo stampo attuale. Fascia di prezzo: da 7 a 10 euro. Uve: Lambrusco di Sorbara 100%. Gradi: 11% vol. Vinificazione e affinamento: leggera macerazione, svinatura del mosto e refrigerazione. Presa di spuma in cuves closes. Longevità: 18 mesi. Formati speciali: Magnum. Note: 5 grappoli Ais 2012, 2 bicchieri Gambero Rosso 2012, commended International Wine Challenge. L'etichetta riproduce un esemplare del 1900. Canale Horeca. Abbinamenti: un classico modenese come lo zampone, ma anche piatti a base di pesce, crostacei, insalate di mare e tutte le varietà di salumi.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati