Mondo

Mondo

Champagne in mostra a Reims con 370 opere d’arte

13 Febbraio 2013 Civiltà del bere
Lo Champagne, non solo come raffinato nettare, ma come ispiratore di opere d’arte. Ingrediente principale di quadri di grandi artisti come Picasso, Masson, Lurçat. E non mancano foto, stampe, e persino tavoli, vetri e ventagli dedicati alle bollicine. A Reims una mostra racconta tutto questo e sancisce per la prima volta l’alleanza tra lo Champagne e il genio, dal XVII secolo ai giorni nostri: quattro secoli di storia attraverso 370 opere.  “L’arte dell’effervescenza: Champagne!” è il titolo dell’originale esposizione allestita al Musée des Beaux Arts di Reims, aperta fino al 26 maggio. DALLA NASCITA CON DOM PÉRIGNON AI GIORNI NOSTRI - La mostra racconta tutta la storia dello Champagne spiegando come questo rappresenti da sempre una fonte inesauribile di ispirazione per l’immaginario degli artisti di tutto il mondo: dalla sua nascita nella seconda metà del XVII secolo con Dom Pérignon al Bouquet de Champagne di Maarten Baas (2008), dalla passione per le bollicine a Corte nel Secolo dei Lumi ai manifesti di Bonnard e Toulouse Lautrec. Anche l’Italia trova il suo spazio con le opere del futurista Gino Severini. Per informazioni: http://expo-champagne.reims.fr

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati