In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Berioli propone Spiridione 2009

21 Gennaio 2013 Civiltà del bere

Spiridione, Colli del Trasimeno Merlot Riserva Doc 2009

È il top di gamma della giovane azienda umbra, un vino che ha già riscosso importanti riconoscimenti anche a livello internazionale. Spiridione prende il nome da un antenato della famiglia e nasce da uve Merlot in purezza dei migliori vigneti di proprietà, con impianti ad alta densità e basse rese. Per l’annata 2009 l’azienda ha abbassato la gradazione alcolica rispetto al 2008, ottenendo un vino più equilibrato e armonico. Dopo la fermentazione in vasche di acciaio da 50 ettolitri, la macerazione delle bucce sui mosti e la permanenza di circa 14 mesi in botti di rovere, Spiridione risulta profondo e complesso e affascina per l’equilibrio di frutti rossi maturi e note terziarie leggermente speziate. È ampio, molto consistente, strutturato ed equilibrato, con un finale lungo e persistente. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Merlot 100%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: 14-16 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia. Longevità: 10 anni. Abbinamenti: carni rosse alla griglia e selvaggina, ma anche come vino da meditazione.
Tag

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati