In Italia

In Italia

“Piacere, il Vino”, il corso dell’Enoteca Italiana

15 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Per imparare come degustare, scegliere, acquistare un buon vino e abbinarlo in modo corretto, l'Enoteca Italiana di Siena organizza il corso “Piacere, il Vino”, che si svolgerà in sei lezioni. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 13 febbraio alle 21 presso l’Ente Nazionale Vini nella Fortezza Medicea. Il corso è rivolto a tutti coloro che lavorano in ristoranti, hotel, Cantine, enoteche, wine bar e nella grande distribuzione, ma anche agli enoappassionati. È prevista, inoltre, una visita in un’azienda vitivinicola con pranzo e degustazione. «Dopo il successo ottenuto nel 2012», spiega Salvatore de Lio, manager dell’Ente Nazionale Vini - Enoteca Italiana, «abbiamo deciso di riproporre un nuovo corso. Da sempre puntiamo sulla crescente importanza del vino nella nostra offerta formativa, per trasferire le giuste conoscenze in materia di comunicazione e cultura enogastronomica con simulazioni didattiche che sono eventi davvero emozionanti». Per informazioni, costi e iscrizioni: tel. 0577.22.88.43 o enoteca@enoteca-italiana.it.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati