Mondo

Mondo

Château d’Yquem: niente Sauternes 2012

7 Gennaio 2013 Anna Rainoldi
Château d’Yquem rinuncia a produrre Sauternes per il 2012. Dopo una primavera umida e un’eccessiva siccità settembrina, che ha ritardato l’arrivo della Bortytis, le ultime intense piogge hanno rovinato la vendemmia intaccando la qualità delle uve, insufficiente rispetto agli standard elevati della Maison bordolese. LE ALTRE ANNATE MAI NATE - Questo millesimo mancato si aggiunge all’elenco delle altre annate escluse di Sauternes Yquem - 1910, 1915, 1930, 1951, 1964, 1972, 1974 e 1992. Per quest’anno lo Château vedrà in cantina solo il bianco secco Y, 10.000 bottiglie prodotte con uve raccolte prima delle forti precipitazioni. I MOTIVI DELLA SCELTA - Varie le reazioni dei “vicini di casa”, le altre Maison del Bordeaux che hanno scelto di produrre Sauternes anche quest’anno. Per la maggior parte delle Cantine, la quantità di bottiglie prodotte sarà nettamente inferiore alla media aziendale. Timore comune è che la scelta di Château d’Yquem possa influenzare negativamente i buyer, ma Pierre Lurton, managing director della Casa, conferma a Wine Spectator la bontà della propria decisione a tutela dell’immagine di Château d’Yquem, ma anche dell’intera denominazione.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati